Info e contatti
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci.
[10/12/2015]Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere favoriscono la registrazione di marchi comunitari ed internazionali
Marchi +2
La misura Marchi +2 prevede uno stanziamento di 2,8 milioni di euro per diffondere all’estero i marchi delle MPMI sostenendo la loro capacità innovativa e competitiva.
Il bando prevede due misure: la Misura A per favorire la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno) attraverso l’acquisto di servizi specialistici e la Misura B per la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale). Lo stesso marchio può ottenere entrambe le agevolazioni.
Possono richiedere l’agevolazione della Misura A le imprese che alla data di presentazione della domanda di agevolazione abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività:
- deposito domanda di registrazione presso UAMI di un nuovo marchio;
- deposito domanda di registrazione presso UAMI di un marchio registrato (o per il quale sia stata depositata domanda di registrazione) a livello nazionale di cui si abbia già la titolarità;
- deposito domanda registrazione presso UAMI di un marchio acquisito da un terzo e già registrato (o per il quale è stata depositata domanda di registrazione) a livello nazionale.
In questo ambito l’agevolazione è concessa alle spese per la progettazione del nuovo marchio (ideazione elemento verbale e progettazione elemento grafico);
- assistenza per il deposito;
- ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare;
- assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizione/rifiuto/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
- tasse di deposito presso UAMI.
Possono richiedere l’agevolazione della Misura B le imprese che alla data di presentazione della domanda di agevolazione siano titolari di un marchio registrato a livello nazionale o comunitario o abbiano già depositato domanda di registrazione nazionale o comunitaria.
Anche in questo caso, l’agevolazione copre l’80% delle spese ammissibili e il 90% se si vuole diffondere il marchio in Cina o negli Usa.