Info e contatti
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci.
Classificazione di Nizza
La finalità di registrare un marchio è quella di identificare i propri prodotti e/o servizi distinguendoli da quelli della concorrenza, pertanto è necessario indicare in fase di registrazione del marchio l'ambito di utilizzo dello stesso.
A livello internazionale, per permettere la classificazione di ogni singolo prodotto o servizio, si prende come riferimento l'Accordo di Nizza che dal 1° gennaio 2012 è aggiornata alla 10a edizione.
La classificazione di Nizza suddivide i prodotti nelle classi da 1 a 34 e i servizi nelle classi da 35 a 45. Ciascuna classe è rappresentata da un titolo che dà informazioni generali sui relativi prodotti o servizi.
Al momento della domanda, la tassa di deposito è comprensiva di una classe merceologica, tuttavia, è possibile scegliere ulteriori classi nelle quali esterendere la tutela, pagando una tassa aggiuntiva.
Cliccando il bottone "vedi nota" riferito ad ogni classe, potrete visualizzare delle indicazioni piú specifiche relative a prodotti e servizi compresi ed escusi dalla stessa.
completo in pdf