Info e contatti
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Non esitare a contattarci.
Registrare un marchio comunitario
Perché registrare un marchio comunitario?
Registrare un marchio comunitario significa estendere il diritto di esclusiva a tutto il territorio dell'Unione Europea.
Il marchio comunitario è stato concepito per integrare i sistemi di protezione nazionali. Se un richiedente o un titolare di un marchio comunitario possiede già un marchio nazionale anteriore identico per gli stessi prodotti o servizi, può rivendicare la preesistenza di quel marchio. In questo modo i richiedenti/titolari possono mantenere inalterati i propri diritti preesistenti, anche se rinunciano al marchio nazionale o decidono di non rinnovarlo.
Il richiedente di un marchio comunitario può rivendicare la priorità di un marchio nazionale identico o di una registrazione internazionale anteriore depositata per gli stessi prodotti e servizi entro sei mesi dalla data di deposito della prima domanda, e beneficiare quindi degli effetti della data anteriore.
Il marchio comunitario ha una durata di dieci anni dalla data di deposito della domanda ed è rinnovabile illimitatamente per pari periodi.
Il marchio è il più importante dei segni distintivi dell'impresa, di cui contraddistingue i prodotti e i servizi. Sul piano economico esso oggi è utilizzato (e tutelato) non solo come strumento per informare il pubblico della provenienza dei prodotti o servizi per cui è usato da una determinata impresa (la tradizionale funzione di "indicazione di provenienza"), ma anche come simbolo di tutte le altre componenti del "messaggio" che il pubblico ricollega, appunto attraverso il marchio, ai prodotti o ai servizi per i quali esso viene usato, comprese le informazioni e le suggestioni diffuse attraverso la pubblicità, su cui si concentra oggi il valore di mercato dei marchi più famosi (la nuova funzione di "strumento di comunicazione").
Il marchio comunitario conferisce al suo titolare un diritto unitario valevole in tutti gli Stati membri dell'Unione europea mediante una procedura unica, nel senso che ha validità in tutto il territorio dell'Unione europea e conferisce al suo proprietario diritti esclusivi che gli consentono di vietare a terzi l'utilizzazione dello stesso segno nelle loro attività commerciali o industriali.
La registrazione del marchio comunitario avviene presso l'Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno che ha la sede in Spagna.
Il costo della registrazione del marchio comunitario prevede :
Costo avviamento pratica pari a 490 Euro + IVA per i nuovi clienti